Team & Group Coaching
ADVANCED
Le definizioni di Team Coaching e Group Coaching che trovi alla pagina del percorso di Team & Group Coaching – Foundations nascondono un pianeta di possibilità di intervento e di sviluppo. Alcune di queste sono approfondite proprio nel percorso di Team & Group Coaching Advanced program, qui descritto, che ha l’obiettivo di far comprendere e sperimentare il collegamento di metodologie, approcci e strumenti avanzati, di generale validità, alle dinamiche di Team e di Gruppo, al fine di aumentare in modo significativo le possibilità e capacità di impatto dei Team/Group Coach nell’esercizio delle loro funzioni e di Team Leader che si cimentano con dinamiche organizzative e relazionali in evoluzione, per via dei cambiamenti sociali e di mercato in atto.
Programma formativo realizzato dal nostro partner Youvolution Srl SB e approvato dalla International Coaching Federation, eroga 40 CCE, tutte Core Competences.
Partecipazione: € 2.000 + IVA per 40 ore effettive di formazione
Sono previsti sconti per Early Bird, FUTURE Alumni, Transizione di carriera.
A CHI SI RIVOLGE
Questa formazione si rivolge a:
coach già attivi a livello one-to-one e a livello di Team e Gruppi, in possesso quindi delle conoscenze e prospettive di base sul funzionamento dei Team e dei Gruppi, che vogliono acquisire ulteriori competenze specialistiche di analisi, gestione e accompagnamento, per lavorare meglio e in maniera più approfondita con team e gruppi.
coloro che hanno completato una formazione qualificata di Coaching e Team Coaching.
chi è Leader nella propria organizzazione e coloro che lavorano con gruppi.
COACH O CHI DESIDERA DIVENTARLO
LEADER NELLE ORGANIZZAZIONI
PROFESSIONISTI DELLO SVILUPPO ORGANIZZATIVO
RISULTATI ATTESI
Partecipando a tutte le 40 ore di formazione di Team & Group Coaching Advanced program avrai la possibilità di:
Cominciare a riconoscere i tratti fondamentali del conflitto ed intervenire per gestire le relazioni conflittuali con competenza.
Cominciare a sviluppare una consapevolezza delle dinamiche conflittuali e delle loro origini, in relazione anche alle fasi di vita del Team / Gruppo.
Cominciare a supportare il Team / Gruppo con cui si sta lavorando a sviluppare Capacità di auto-regolazione e “Decentramento”
Cominciare a supportare il Team / Gruppo con cui si sta lavorando a sviluppare Capacità creativo-divergenti, per trovare una alternativa nelle situazioni critiche.
Sperimentare attivamente come le competenze del coaching (ascolto attivo, domande potenti, piena presenza e percezione) e un metodo efficace di Visioning possano supportare la creazione progressiva di una vera alleanza di gruppo/team accrescendo il senso di appartenenza, sviluppando una leadership e una responsabilità condivisa.
Sperimentare la logica e l’utilità del metodo delle Management Constellation (base: Costellazioni Sistemiche), per analizzare situazioni problematiche e nel contempo sviluppare e simulare soluzioni creative. Inoltre, conoscere la struttura di base del metodo e imparare un modello di analisi sistemica.
Sperimentare come l’uso della metafora e della creatività possa aiutare ad unire elementi esistenti con connessioni nuove, che siano utili ed efficaci per affrontare al meglio le situazioni di empasse e le varie dinamiche organizzative, allenandosi ad utilizzare nuovi stili comportamentali e ampliando la visione individuale e collettiva della realtà.
REQUISITI
Per partecipare a questa formazione è fondamentale avere le competenze di base del coaching one-to-one e del coaching di Team.