Il Professional Coach di FUTURE è un viaggio. Un viaggio nella professione del coach, un viaggio dentro se’ stessi, un viaggio insieme a delle persone meravigliose. Un viaggio in cui per prima cosa capisci l' importanza di essere coach e non solo di fare coaching, in cui il benvenuto diventa il tuo passaporto, il linguaggio del cuore la lingua utilizzata per comunicare, e le persone che incontri esseri straordinari ricchi di potenzialità. Auguro quindi a tutti voi, BUON VIAGGIO!
Alessandra Bauce (Senior Manager)
Finisco questo corso con un sentimento di profonda gratitudine per tutto lo staff Future. Persone splendide, oltre che professionisti e docenti rigorosi ed efficacissimi, che permettono realmente di comprendere cosa significhi "essere" coach, andando ben oltre alla dimensione operativa del "fare coaching".
Massimo Tricarico (coach, formatore e docente universitario)
Il team coaching è un corso così intenso che la quantità di apprendimenti che ne derivano superano di gran lunga i 3 giorni che lo compongono.
Massimiliano è un trainer bravissimo: riesce a trasferire moltissimi contenuti, senza rendere mai pesante l'apprendimento, grazie a esercitazioni che davvero ti aprono spiragli di consapevolezza sulle dinamiche dei team molto arricchenti, sia per il coach che vuole condurre team coaching, sia per il manager che vuole dare un contributo di vera leadership ai team che dirige.
Valeria Lucchi, ACC
In pochi giorni questo corso mi ha fornito diversi strumenti utili, sia in quanto coach che in quanto manager, e mi ha soprattutto regalato una chiarezza di osservazione e inquadramento dei sistemi di persone che ho trovato di rapida e pratica applicazione.
Anna Longoni, ACC
Il percorso sul team coaching (per team coach) si è rivelato superiore alle aspettative: piacevole, pratico e di facile e immediata applicabilità in qualsiasi contesto di gruppo.
Il modello di lettura dei ruoli all’interno di un gruppo è stato particolarmente illuminante.
Lo staff è stato all’altezza durante ogni fase del percorso.
Massimo Fancellu (Business Coach)
Oltre ad essere realizzato con i più elevati standard qualitativi il corso dà la possibilità di apprendere e mettere in pratica strumenti semplici, concreti ed efficaci. Mi sento di consigliarlo a tutti coloro che come coach desiderano sviluppare anche la parte di lavoro con i team.
Lorenzo Boni (Professional Coach)
In dodici anni di formazione al coaching, i maestri che considero imperdibili sono due e uno è Massimiliano.
Gemma Meschieri (Coach Counsellor Costellatrice Sistemica)
Sicuramente un ottimo tempo per sé dove trovare: crescita, apprendimento, spazio, rivelazione, sperimentazione, elementi teorici puntuali e contestualizzati, contenuti di valore, formazione qualificata e qualificante, grandi capacità didattiche del Trainer, esercizi pratici, sinergia e condivisione del gruppo. Si esce dopo 3 giorni da una bolla spazio-tempo in cui ci si è caricati, entusiasmati, riempiti (tanto!) di contenuti, stancati, messi alla prova e confrontati. Un fantastico dono per sé stessi. Assolutamente da fare per comprendere bene le dinamiche del Team/Group Coaching.
Chiara Serafini (Professional Business Coach e Formatrice Palo Alto SA)
Il corso di Team & Group Coaching è il naturale completamento del corso di Professional Coach. Le nozioni che si apprendono sono utili non solo se si vuole intraprendere il percorso di Team Coach, ma anche come Executive Coach è importante conoscere le dinamiche di un team dal punto di vista del coaching per poter dare un supporto ancora migliore al partner di coaching. In ambito aziendale, ritengo questa formazione fondamentale per coloro che lavorano in team, indipendentemente dal ruolo ricoperto.
Caecilie Hechtel (Direttore Generale Orto Verde e Covalm)
Il corso mi ha fornito elementi teorici solidi, esperienza e sperimentazione, possibilità di accrescere le mie competenze di coach su dinamiche di team, in totale allineamento con i principi di ICF. Il tutto con una guida sapiente e umana, un esempio di professionalità. Future si conferma un’ottima scuola che raccomando a tutti coloro che desiderano diventare coach o crescere nella professione.
Carolina Alma Sassi (Professional Coach e Community Manager Collegio Universitario di Torino Renato Einudi)
Un percorso davvero stimolante e ricco di contenuti. Conoscenze e competenze del trainer di altissimo livello. Il corso di Team & Group coaching ti permette di acquisire strumenti potenti ed efficaci per supportare un team nel massimizzare le proprie performance verso un obiettivo comune. Grazie Future Coaching Academy.
Marco Melchiorri (CFO, Emanuel Srl)
E' un corso che riesce nella difficilissima impresa di coniugare teoria e pratica, mai autoreferenziale sempre orientato a lasciare qualcosa di utile, applicabile e misurabile. Serena Ligabue (Coach e imprenditrice, The Business of life)
Era da tempo che desideravo avvicinarmi e conoscere il metodo Future più da vicino, e l'attesa è stata ampiamente ripagata. Questa esperienza formativa coinvolge il partecipante sia sul piano professionale che su quello personale ed è incredibilmente ricca, esaustiva e piacevole, combinando in modo sapiente aspetti di teoria, strumenti e sperimentazione pratica. Grazie a Max e a tutti i colleghi per l'esperienza vissuta insieme, la profondità e la leggerezza di tanti momenti! Monica Guerra (Professional Coach e Business Manager)
Il Team & Group Coaching sviluppato da Massimiliano Cardani é un percorso davvero arricchente, di certo come coach, ma anche quale facilitatore di riunioni. Considerare e imparare a leggere il Team come un sistema mi ha permesso di andare oltre le persone e riconoscere le varie posizioni (disposizioni) come espressione di uno stato energetico. Mathieu Moggi (Professional Coach e Manager presso Aziende Industriali di Lugano)
È un corso professionalizzante a tutti gli effetti. Offre una visione sistemica delle singole fasi del Team Coaching, e propone un insieme di strumenti che possono essere impiegati efficacemente nella pratica lavorativa del Team Coach. Il tutto seguendo i tratti distintivi del metodo e della filosofia Future. Consente a tutti, anche chi non avesse pratica in qualità di Professional Coach, di trarre strumenti di lavoro di grande utilità e fruibilità. Andrea Milotich (Senior Manager Procurement in Baxter International Inc.)
Percorso intensissimo, denso di contenuti, ma anche estremamente concreto. Mario Campo Temporary HRD; Business and intercultural Coach; HR Consultant
Il percorso di Team & Group Coaching mi ha sostenuto nella mia evoluzione di Professional Coach, è stata un'esperienza molto bella ed unica. Attraverso i 3 gg. ho avuto la possibilità di ampliare le mie competenze di Coach, attraverso un processo focalizzato a nuove metodologie didattiche, di strutturazione di progettazione e rafforzamento consapevole dell'attività di Coaching, rivolto al Sistema Team. Grazie. Simona Pasquetti (Senior HR Consultant Praxi)