Ho scelto il percorso di Coaching Maintenance perché so che, quando scelgo la formazione Future, avrò una opportunità per migliorarmi come coach e come persona. La scelta è stata confermata dall'esperienza di questo percorso che, grazie all'intervento di trainer sempre diversi (con la preziosa guida e con il contributo di Max Cardani) mi ha fornito nuovi strumenti ma, ancor di più, nuove consapevolezze come coach. L'opportunità di poter condividere questo percorso con altri coach professionisti lo rende davvero unico. Grazie!
Carolina Sassi (Coach e Manager)
Corso che reputo molto utile per fissare le competenze ICF sia in vista di eventuali accreditamenti che per scaricarle a terra a livello pratico. Ottima la partecipazione alternata di ospiti diversi per offrire stili e prospettive diverse.
Roberta Svanoletti (Coach, Trainer e Consulente)
Un'esperienza di consolidamento del coaching che mi ha consentito di gestire con maggior consapevolezza ed efficacia passaggi delicati dei processi di coaching che richiedono seniority e, spesso, apprendimenti per errore.
Fiorenza Camporese (Coach e Consulente)
Il ritiro di contemplazione mi ha insegnato a guardarmi dentro profondamente. Ho ricevuto attenzione e strumenti per auto-analizzarmi. Ho scoperto il silenzio e il vuoto che è anche pieno. Ha sicuramente migliorato la mia vita consentendomi di uscire fuori da automatismi. Bello è stato condividere con gli altri.
Lorenza Corti (Docente Universitaria)
Quattro giornate bellissime dedicate al mio sviluppo personale che, oltre a regalarmi gioia ed energia, hanno concretamente contribuito a migliorare la mia vita di tutti giorni. La maestria e l’attenzione che mi hanno dedicato durante tutto lo svolgimento del corso sono state assolutamente straordinarie!
Lorenzo Boni (Coach, Trainer e Consulente)
Uno spazio per fermarsi, per dedicarsi del tempo di altissima qualità, in cui toccare profondamente se stessi, l’altro e il tutto e da questo uscirne, in soli 4 giorni, completamente rinnovati!
Angela Contaldo (Consulente, Coach e Agile Coach)
Il seminario fatto con Wolfgang, Massimiliano e il suo staff è stata un'esperienza non descrivibile a parole. Mi ha dato moltissimo a livello sia umano che professionale. Essendo una persona molto pragmatica e per certi versi anche molto razionale mi incuriosiva capire come avrei reagito ad un'esperienza del genere e mi sono iscritta anche con un certo scetticismo. Ora posso dire che l'effetto ricevuto è stato davvero "illuminante" e molto più concreto di quanto immaginassi. Entri in una connessione con te stesso talmente profonda che gli effetti continuano anche a seminario finito.
Roberta Svanoletti (Coach, Trainer e Consulente)
Ciò che ho compreso con meraviglia e accolto con profonda gratitudine, lo porgo a voi con i pensieri semplici dei grandi: “Tu puoi, ogni volta che lo desideri, ritirarti in te stesso. Nessun ritiro è più tranquillo né meno disturbato per l'uomo che quello che trova nella sua anima" - Marco Aurelio
Michelangelo Amoruso (Dirigente Aziendale)
La contemplazione della FUTURE Academy è un corso di fondamentale importanza per chiunque abbia accolto il proprio ruolo di persona di riferimento e voglia aggiornare il sistema operativo interiore. Soprattutto chi è alla guida di altre persone in ambito lavorativo, nel corso della contemplazione trova uno spazio di recupero per la mente agonista e una palestra per allenare l'intuizione del corpo e del cuore.
Caecilie Hechtel (Dirigente Aziendale)
Un viaggio nel Cuore, connessi con un filo magico alla Terra e all'Universo, un bellissimo (e impegnativo) modo di abbracciarsi e trovarsi per ri-guardare con maggiore chiarezza e apertura anche all'altro e al mondo che ci circonda. Come donne/uomini e come coach. Grazie.
Enrico Bedocchi (Coach, Consulente e Manager)
La contemplazione è stata una piacevole e costruttiva parentesi nello scorrere caotico della vita. E' stata di estrema utilità per avvicinarmi ai valori di una lunga tradizione che per me erano temuti e sconosciuti. Inizialmente non è stato semplice, il lavoro è stato intensissimo, ma oggi ne sento anche la mancanza! Per chi crede nell'importanza della domanda e delle relative risposte, trovate con profondità e serenità, direi che saranno 4 giorni di grandi investimenti!
Luigi Di Genua (Trainer, Coach e Consulente)
Esperienza unica in un contesto speciale.
Mario Campo (Consulente, Coache e Temporary Manager)
Mi sono avvicinato al Future Coaching Academy principalmente per allargare il mio ventaglio di servizi professionali. In realtà l’esperienza della contemplazione mi ha dato ben di più: ha rappresentato un percorso di crescita e sviluppo personale che mi ha permesso di riflettere e sperimentare in prima persona sulle potenzialità dell’essere umano.
Giulio Artom (Consulente e Coach)
Si parte con la mente e si arriva al cuore. Il cuore della questione, il centro di te e di tutto quello che ti circonda. Diventi consapevole mettendoti in discussione, superando i tuoi limiti, vedi un punto di vista differente a cui prima non avevi fatto caso. Si sa da dove si parte e si scopre dove si arriva, passo dopo passo, qui ed ora. Un passo in più verso la libertà emotiva. Grazie
Sara Cattoli (Trainer e Coach)
Grazie a questo corso non solo ho acquisito strumenti utili per il mio presente e futuro (lavorativo e personale), ma ho anche trovato in Future uno spazio di apprendimento e condivisione perfetto per acquisire competenze e al contempo sviluppare se stessi in sicurezza e armonia.
Anna Longoni (Trainer e Coach)
Il corso professional coach mi ha cambiato aprendomi a nuove visioni. Formarmi come coach con questo corso, ha trasformato il modo in cui mi relaziono agli altri e il modo in cui penso me stessa. Da un punto di vista professionale, ha migliorato il mio modo di insegnare e ha introdotto, nella mia vita professionale, nuove competenze e nuove opportunità.
Lorenza Corti, ACC
Per me il corso Professional Coach con Future non ha rappresentato solo un arricchimento di competenze da per valorizzare la mia attività professionale. Accanto a questo aspetto, che comunque è stato ben presente, c'è stato anche e soprattutto un importante percorso di ricerca personale, che mi ha aiutato a capire diversi meccanismi che governano la nostra esistenza. Tutto ciò è stato reso possibile dal metodo Future e dall'elevato livello di interrelazione che si è creato tra partecipanti e docenti, ma anche all'interno dello stesso gruppo dei partecipanti, che hanno agito come una comunità di apprendimento eccezionalmente unita ed efficace.
Giulio Artom (Consulente e Coach)
Il professional coach è un vero viaggio di scoperta, in senso proustiano: guardare il mondo con nuovi occhi, a partire dal mondo che ognuno ha dentro.
Intendiamoci, non cercavo un corso per fricchettoni, quando sono arrivata a future. Tutt'altro! Volevo avere delle competenze professionali concrete che mi permettessero di abbracciare questa professione. E le ho avute! Daniele è un trainer eccezionale: sistematico, chiaro; il programma è ampio, il corso è serio, e nonostante io non ricordi cosa ho mangiato ieri, tutto ciò che ho appreso nel professional è invece saldamente nella mia memoria, quasi alla virgola!
Grazie al professional ho cambiato la mia professione, abbracciando questo mondo.
Ma il vero valore aggiunto, nonostante quanto detto sia moltissimo... Il vero valore aggiunto è il cambio di sguardo, l'apertura ad ambiti di conoscenza che vanno oltre l'individuo, abbracciare un modo di essere che parte dal cuore e avere la forza di voler davvero rendere questo mondo migliore. Ecco... Questo è essere coach secondo future, e io lo auguro a tutti!
P.s. Inoltre i legami che ho costruito con i compagni di corso sono qualcosa di ancora molto forte, a distanza di anni, nella mia vita: ho conosciuto persone stupende che spero mi accompagneranno molto a lungo come compagni di vita.
Valeria Lucchi, ACC
Ho scelto di diventare COACH con FUTURE Coaching Academy perché penso fermamente che per fare Coaching, oltre al metodo, ci sia un altro importante asset da sviluppare, NOI STESSI. Ho scelto FUTURE perché sapevo che mi avrebbe allenato e preparato per questo. Non avrei mai immaginato di poter ricevere tanto.
Renato Tenneriello (Consulente, Coach e imprenditore)
L’esperienza del Professional Coach di FUTURE mi ha permesso di rivedere tutti gli ambiti della mia vita attraverso una nuova lente. E’ un percorso di profonda autoconsapevolezza che ti fornisce gli strumenti necessari per essere, più che fare, un vero coach. Il metodo FUTURE è unico e totalizzante: grazie al suo approccio olistico ti offre un mix potente di tecniche, modelli e strumenti che trovano sintesi in un’unica filosofia: mettere al primo posto la persona. E questo lo si respira dal primissimo modulo, a contatto con i trainer: persone che ancora oggi per me rappresentano modelli di riferimento insostituibili.
Roberta Fossile, ACC