Un viaggio da privilegiati. Si perché è un viaggio dentro di sé, un’occasione unica per conoscersi, integrarsi ed amarsi. Prima ancora di prenderci cura di un “altro”, prendiamoci cura di noi stessi: una sana etica dell’io. Solo così ci apriremo e accoglieremo. Ho incontrato Maestri, con la M maiuscola, durante questo itinerario dell’anima e ho appreso la tecnica del coaching, la maieutica. E come attraverso essa si raggiungono, insieme al coachee, gli obiettivi che lui stesso ha indicato. Una magia che si ripete sempre.
Giorgio Gabrielli (Dirigente aziendale e Professore universitario)
Finisco questo corso con un sentimento di profonda gratitudine per tutto lo staff Future. Persone splendide, oltre che professionisti e docenti rigorosi ed efficacissimi, che permettono realmente di comprendere cosa significhi "essere" coach, andando ben oltre alla dimensione operativa del "fare coaching".
Massimo Tricarico, PCC
I docenti e trainer, in linea con la filosofia della Scuola, prima ancora di insegnare e formare, mettono se stessi a disposizione di tutti, donando fiducia, energia e stimolo al cambiamento e al miglioramento.
Si tratta di un corso veramente completo ed eccezionale sotto tutti i punti di vista.
Narcisa Bahaciu, ACC
Il percorso formativo Future, che personalmente ritengo di una qualità di cui non ho riscontrato eguali, sia a livello personale sia professionale, è stato un’esperienza molto profonda e gratificante che mi ha portato a diventare consapevole di me stessa nei vari aspetti, e delle risorse di cui inconsciamente già disponevo, questo mi ha permesso di fare un grande passo in avanti nel mio sviluppo personale e professionale che continua tutt’oggi.
Inoltre la formazione ricevuta come coach, mi permette di dare qualità, presenza e risonanza ai miei Partner di coaching.
Giulia Fontana, ACC
Il corso Professional Coach di Future ha rappresentato prima di tutto un percorso di vita intenso e impegnativo, che mi ha accompagnata in una trasformazione e crescita personale oltre ogni aspettativa. Durante il corso non ho solo ‘imparato’ le competenze di coaching, ma le ho sperimentate e acquisite come modalità di essere. Ho trovato il livello di competenza, esperienza e presenza dei Trainer elevatissimo.
Federica Tozzi (Coach, Trainer e Consulente)
Un percorso splendido sia a livello personale sia professionale. Gli strumenti proposti e la loro sperimentazione hanno cambiato il mio atteggiamento verso me stessa, gli altri e in generale la vita. L'autenticità delle relazioni e l'armonia che si è creata all'interno del gruppo e con i trainer è stata per me una preziosa testimonianza dell'efficacia del metodo.
Silvia Maffeis (Coach)
Corso ben strutturato, molto interessante sia per uno sviluppo professionale sia per una crescita personale. Ambiente molto stimolante ed energetico, varietà di attività e modalità didattiche. Grande intesa e complicità tra i partecipanti del gruppo. Creazione di un team di "compagni di viaggio" che si sostengono e si supportano a vicenda. Modulo della Contemplazione, impegnativo, ma "illuminante". Grazie di tutto
Emanuela Truglia (Manager e Coach)
Nel Professional Coach di Future oltre a strumenti e tecniche ho trovato soprattutto stimoli e occasioni per lavorare su me stesso e interpretare al meglio il ruolo di coach nella relazione con il coaching partner, grazie anche ai trainer che hanno sempre applicato il modello di riferimento in modo coerente e autentico.
Riccardo Carreri, PCC
Il Professional Coach è stato una svolta nella mia vita, ho ritrovato parti di me che avevo trascurato, una nuova maniera di pensare e pormi al mondo e una anche nuova professione.
Adriana Arnier, ACC
Ho frequentato il corso Professional Coaching ormai quasi dieci anni fa quando decisi di DIVENTARE COACH. Daniele il primo giorno mi riorientò subito verso l'ESSERE COACH, Devo dire che ho impiegato un bel po' di tempo per lasciar entrare in me questo concetto di ESSERE che, insieme ai tanti punti di vista che il Corso mi ha regalato, progressivamente ha migliorato la mia visione della vita e delle relazioni e tutt'oggi contribuisce ad una quota della mia felicità
Giorgio Marietti, PCC
Sin dal primo giorno del primo modulo del corso per Professional Coach ho capito che mi trovavo nel posto giusto
Roberta Minesso, ACC
L’esperienza del mio primo corso FUTURE è stata enormemente significativa: ha rappresentato per me l’inizio di un percorso, professionale e personale, di grande cambiamento. Sono diventata un coach prima ancora di “fare" il coach….L’approccio con questo metodo rivoluzionario ha dato un nuovo impulso alla mia vita. Barbara Musella (Trainer, Facilitatrice e Coach)
Il percorso FUTURE è stato un viaggio privilegiato che ha rimodellato il mio percorso di vita, di crescita personale e professionale, in base a ciò che ho vissuto a tappe con i vari moduli del Professional Coaching. Monica Dongili (Trainer e Coach)
Il corso Professional Coaching è stato un percorso generativo fantastico, non solo come acquisizione della professionalità nel ruolo di Coach ma anche dal punto di vista personale. L'altissima qualità della docenza, dei contenuti e delle sfide proposte garantisce un percorso pieno di soddisfazioni e cambiamenti!
Igor Mazzone (Senior Manager e Coach)
Ho inizialmente scelto questo corso di formazione, tra le tante proposte, "solo" per intraprendere la professione di coach. Mi ritrovo alla fine del corso con un valore immensamente più grande tra le mani: è piuttosto difficile da tradurre in parole ma quello che il corso ha lasciato in tutti noi è andato ben oltre la semplice formazione.
Elena Barbieri (Sales Manager)
Il percorso Future è “una strada che ha un cuore”. E’ un meraviglioso percorso di crescita, sia professionale che personale, che consiglio a tutti coloro che vogliano lavorare su di se’ in maniera rispettosa e attenta alla dimensione umana, per proporsi come coach ICF preparati ed in ascolto di un mondo in continuo cambiamento.
Daniela Airaghi (Trainer, Coach e Counselor)
È stata un’esperienza speciale, un’esperienza di vita. Il livello della formazione è altissimo ma quello che mi ha stupito particolarmente è stato l’impatto sulla mia persona, anche nella vita di tutti i giorni. Un grazie sincero.
Roberta Vinciguerra (Senior Manager) - Head of Digital at Decathlon Italia
Un viaggio dentro di sè, nel mondo delle relazioni umane e in quello meraviglioso del Coaching. Un percorso denso di emozioni, energie, vibrazioni e stimoli allo sviluppo personale e alla piena espressione del proprio potenziale. Un'occasione per crescere, per capire l'essere umano, per apprendere una tecnica grazie al "tocco magico" di Trainer fantastici di rara competenza e sensibilità e, perché no, per instaurare relazioni personali profonde ed arricchenti. Un'esperienza di vita che consiglio a chiunque.
Federico Girardi (HR Manager e Coach)
Il professional coach è stata un’esperienza di vita davvero importante, che mi ha dato gli strumenti professionali per mettermi al servizio degli altri e aiutarli a tirare fuori il meglio di se stessi, e mi ha dato gli strumenti personali per tirare fuori il meglio di me stessa. Professionalità, autenticità, valore, generosità: ho trovato tutto questo nei trainers, nei contenuti del corso, nelle persone che ho incontrato. Un’esperienza che modifica la prospettiva, le relazioni, lo sguardo sul mondo.
Simona Zucca (Coach)
Una esperienza totale, non solo un corso per diventare Coach professionisti. Un percorso di conoscenza attraverso l'Uomo, le relazioni, i desideri, che ti mette di fronte all'essenza del nostro pensare e del nostro agire. Non ho solamente appreso la dinamica del Coaching in maniera altamente professionalizzante, ma ho scoperto aspetti di me che non conoscevo, ho imparato a dare voce a lati della mia personalità cui avevo negato spazi, ad "asciugare" il pensiero e dare un nome alle sensazioni. Il metodo Future, piuttosto che darti solo nozioni, punta a sviluppare il tuo potenziale in maniera genuina, e ti consente di diventare il Coach che già risiede in te, permettendoti di proporti in maniera autentica, aperta, sincera.
Andrea Milotich (Senior Manager)